TARIFFE
Quando si parla di traduzione a livello professionale è importante che si tengano in considerazione diversi fattori prima di inviare un preventivo di lavoro. A titolo esemplificativo, prima di definire un prezzo valuto i seguenti punti:
– Lunghezza del Testo
– Tempistiche del Cliente
– Tecnicità del Testo
Per convenzione, il costo di una Traduzione si calcola:
– a cartella (1500 caratteri spazi inclusi oppure 1250 caratteri per testi legali)
– a parola (dal testo di partenza. Questo metodo si applica a testi brevi da 1 a 3 pagine e di carattere generale)
Eventuali richieste particolari possono essere discusse col Cliente.
In caso di Urgenza, si prega di visionare il punto 1) delle Condizioni Generali riportate di seguito.
CONVENZIONI ATTIVE:
- Ordine degli Avvocati di Roma: -15% sul preventivo base. Clicca qui per visionarla.
- Ordine degli Avvocati di Milano: -15% sul preventivo base. Clicca qui per viosionarla.
- 35€ per documenti aggiuntivi (fino a 4)
- a parola (per documenti brevi non tecnici di max 3 pagine)
- (brochure, menù, listino prezzi, presentazioni ecc) tariffa a Cartella semplice di 1500 caratteri
- (referti medici, manuali utente ecc) tariffa a Cartella tecnica di 1375 caratteri
- tariffa a Cartella Legale di 1250 caratteri
- (Ad es.: patenti di guida, carte d’identità, passaporti ecc). Consegna entro 24h.
- (tariffa al minuto audio)
- tariffa a parola per ENG>ITA e DEU>ITA. (Per Revisioni la cui lingua di destinazione sia Inglese o Tedesco sarà applicata una maggiorazione).
CONDIZIONI GENERALI
Si prega di leggere attentamente le Condizioni generali che seguono. Confermando un incarico di Traduzione si accettano, implicitamente, tutti i punti qui sotto riportati.
Per Cliente o Committente si intende colui che attraverso lettera, fax, e-mail o altro conferisce un incarico al traduttore obbligandosi a corrispondere il compenso pattuito.
Per Traduttore si intende il professionista che traspone il testo dalla lingua d’origine alla lingua di destinazione, in maniera tale da mantenere quanto più possibile inalterato il significato originario e ricorrendo, laddove necessario, a processi di adattamento.
Per Lingua di origine o di partenza si intende la lingua originale del testo da tradurre.
Per Lingua di destinazione o di arrivo si intende la lingua in cui verrà tradotto il testo originale.
1) Preventivo e conferma dell’incarico
Il Traduttore deve poter prendere visione anticipatamente del testo da tradurre. L’originale deve essere consegnato al Traduttore in forma leggibile e completa di eventuali tabelle, figure e grafici presenti nel testo.
Il Traduttore presenterà un preventivo per ciascun progetto solo dopo aver preso visione del materiale su cui lavorare e aver ricevuto eventuali indicazioni specifiche da parte del Cliente.
Il Traduttore presenterà un preventivo gratuito comprendente dettagli del progetto, tariffa e tempi di consegna. L’incarico si intende assegnato solo previa conferma per iscritto da parte del Cliente.
I tempi di consegna stimati si basano sul momento della conferma dell’incarico e del ricevimento del materiale oggetto del lavoro. Se il Cliente non conferma l’incarico entro 24 ore dal preventivo, o non fornisce il materiale secondo quanto stabilito, i tempi di consegna potranno subire modifiche secondo gli impegni lavorativi del Traduttore.
Documenti quali e-mail, copie cartacee, formati elettronici e fax sono considerati equivalenti del materiale originale e quindi prova della conferma dell’incarico.
Eventuali consegne con Urgenza possono subire supplementi di prezzo a partire dal 25%. Personalmente valuto due tipi di Urgenza:
Urgenza: si intende la consegna del materiale tradotto entro 3 giorni lavorativi dall’invio del testo originale. Qualora il lavoro venga svolto in giorni infrasettimanali il rincaro è del 25%, in giorni festivi e prefestivi è del 40%.
Massima Urgenza: si intende la consegna del materiale tradotto entro 24h dall’invio del testo originale. Qualora il lavoro venga svolto in giorni infrasettimanali il rincaro è del 45%, in giorni festivi e prefestivi è del 60%. Il testo deve comunque essere entro le 10 cartelle.
2) Copyright e Riservatezza
Il Traduttore accetta di svolgere un incarico da parte del Cliente sul presupposto che non vi sia alcuna violazione di copyright.
Se il testo di partenza è soggetto a copyright, il Traduttore accetta l’incarico sul presupposto che il Cliente possieda i diritti di traduzione oppure faccia uso esclusivamente personale della traduzione.
In nessun caso il Traduttore sarà responsabile di eventuali reclami per violazione di copyright.
Il Traduttore si impegna a mantenere la massima riservatezza su tutte le informazioni ricevute dal Cliente in relazione all’incarico ricevuto, alla consulenza richiesta, nonché sui dati personali del Cliente.
Il Traduttore è responsabile della segretezza dei documenti del Committente.
3) Qualità e standard
Il Traduttore si impegna a svolgere l’incarico secondo standard di qualità professionali, facendo uso di dizionari e altre fonti appropriate per il settore in questione e garantendo che la traduzione risponda allo scopo concordato e alle esigenze del pubblico a cui si rivolge.
Il Traduttore potrà segnalare al Cliente eventuali inesattezze stilistiche, grammaticali o linguistiche nel testo di partenza che a suo avviso richiedano correzione, ed eventualmente procedere, d’accordo con il Cliente stesso, alla correzione di tali aspetti.
La verifica della coerenza strettamente tecnica del testo resta esclusiva responsabilità del Cliente.
Il Traduttore non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali incoerenze o ambiguità tecniche di esclusiva competenza del Cliente.
4) Pagamento e fatturazione
Salvo diversamente concordato dalle parti per iscritto, il saldo della fattura è dovuto alla consegna della traduzione o entro 30 giorni dalla data di emissione della fattura, scaduti i quali si applicheranno automaticamente gli interessi di mora vigenti (D. Lgs n°192/12 del 9/11/2012, pubblicato nella G.U. n°267 del 15/11/2012).
Per lavori con preventivo superiore a 150€, il Traduttore potrà richiedere un acconto sul compenso.
Lavorando in regime forfettario le operazione sono in franchigia da IVA ai sensi delle Legge 190 del 23 Dicembre 2014 art. 1 commi da 54 a 89 67 e successiva modifica D. L. 28 Dicembre 2015 n. 208.
In fattura viene riportata la rivalsa pari al 4% a carico del committente, prevista a titolo di contributo previdenziale ex. L. 662/96 art. 1 c. 212. Per questa ragione la somma che dovrà essere corrisposta al traduttore deve essere così calcolata: totale da pagare = (tariffa + 4% INPS) + 2€ marca da bollo (per fatture superiori ai 77,47€).
La fattura sarà emessa a pagamento completato e comunque entro 12 giorni dallo stesso.
5) Consegna
Il Traduttore si impegna a consegnare il lavoro ultimato entro i termini concordati per iscritto.
Il lavoro verrà consegnato via posta elettronica in formato Word, salvo diversamente concordato.
Se è richiesta una copia cartacea o su CD o supporti simili, verranno applicati i rispettivi costi aggiuntivi più quelli di spedizione.
La consegna e il ritiro sono a cura e a spese del Cliente.
Il Traduttore non sarà responsabile per eventuali perdite, danni o ritardi nella consegna del lavoro in caso di problemi di funzionamento dei servizi postali o delle telecomunicazioni, o in caso di forza maggiore.
6) Reclami
Il Traduttore è responsabile esclusivamente della traduzione o altro servizio linguistico svolto, e non può essere considerato responsabile del contenuto del testo originale né rispondere di eventuali dispute da esso derivanti.
In caso di disaccordo su determinati aspetti della traduzione, il Traduttore si impegnerà alla revisione e correzione di tali aspetti in collaborazione con il Cliente, e avrà diritto all’opportunità di poterlo fare.
Eventuali reclami andranno indirizzati al Traduttore entro 30 giorni dalla data di consegna del lavoro.
Qualora abbiate dunque bisogno di un Preventivo, si prega di indicare quanti più dettagli possibili nella scheda presente nella pagina Contatti, provvederò a fornire una risposta celere e precisa.





Contattami per un preventivo gratuito!
Garantisco una risposta entro poche ore.
Laura Noto
A Torino e provincia o da remoto.
Membro A.T.I.
Associazione no profit Traduttori e Interpreti. Tessera Nr. 548
Email: lauranototraduzioni@gmail.com